Come lavorare il carburo di tungsteno?
Per le diverse esigenze di lavorazione del carburo di tungsteno, come il semplice taglio, la foratura, le forme esterne semplici, le forme complesse, le superfici piane o cilindriche, i fori irregolari non passanti, le lame, la smussatura a R o i profili curvi, diversi [...]
Per le diverse esigenze di lavorazione del carburo di tungsteno, come il semplice taglio, la foratura, le forme esterne semplici, le forme complesse, le superfici piane o cilindriche, i fori irregolari non passanti, le lame, la smussatura a R o i profili curvi, vengono utilizzati diversi metodi di lavorazione. La lavorazione del carburo di tungsteno richiede tecniche specializzate a causa della sua elevata durezza e fragilità.
1. Taglio semplice del carburo
Elettroerosione a filo (lavorazione a scarica elettrica) è il metodo preferito per i tagli semplici del metallo duro. L'utilizzo di tecniche di taglio a filo rapido o a filo medio consente di ottenere tagli puliti e precisi senza sollecitare eccessivamente il metallo duro.
L'attività della nostra fabbrica: Progettiamo, sviluppiamo e produciamo stampi per metallurgia delle polveri, parti in metallo duro, stampi per iniezione di polveri, utensili per lo stampaggio e parti di stampi di precisione. Whatsapp:+8618638951317. Email: [email protected],
2. Foratura e sagomatura del metallo duro
Per operazioni di foratura o creazione di bordi irregolari, Taglio del filo è il metodo preferito. Questa tecnica è particolarmente utile per forare e modellare senza causare crepe o altri danni al pezzo.
3. Lavorazione di forme complesse
Quando si tratta di forme di carburo molto complesse, Lavorazione degli stampi per colata è consigliabile. Questo metodo consente la lavorazione diretta di progetti complessi, riducendo la necessità di più fasi di lavorazione.
4. Superfici piane o cilindriche
Per la lavorazione di superfici piane o cilindriche, Rettifica è la tecnica più efficace. Questo processo è fondamentale per ottenere una finitura superficiale di alta qualità e mantenere la precisione dimensionale.
5. Fori irregolari non passanti
Lavorazione a scarica elettrica (EDM) è particolarmente adatto per creare fori irregolari che non attraversano l'intero pezzo. Questo metodo consente di ottenere una grande precisione nel modellare e dimensionare i fori.
6. Punte in carburo
Rettifica della curva PG Le macchine sono state progettate per la lavorazione di punte in carburo. Questo processo di rettifica specializzato garantisce una profilatura accurata e una maggiore durata delle punte in metallo duro.
7. R Smussi o profili curvi
Tornitura CNC è impiegata per creare smussi R precisi o profili curvi. La tecnologia CNC offre la flessibilità e l'accuratezza necessarie per lavori così dettagliati.
Ulteriori tecniche di lavorazione del metallo duro
- Tornitura e fresatura: Si tratta di metodi comuni per la manipolazione del carburo di tungsteno e richiedono l'uso di speciali utensili in carburo. Le regolazioni di velocità, avanzamento e profondità sono fondamentali a causa della fragilità del materiale.
- Rettifica: Questo include la rettifica superficiale, esterna e interna, che richiede un controllo preciso delle condizioni di rettifica per evitare la deformazione termica.
- EDM: Adatta alla lavorazione di materiali difficili da lavorare e di forme complesse, l'elettroerosione richiede un controllo preciso del movimento dell'elettrodo e dell'ambiente di lavorazione.
Progressi tecnologici e suggerimenti
Con i continui miglioramenti tecnologici, le tecniche di lavorazione del carburo si sono evolute in modo significativo. Quando si lavora il carburo di tungsteno, è essenziale scegliere il metodo e l'attrezzatura giusta in base alle esigenze specifiche del progetto. La condivisione di esperienze e sfide nei forum o nelle sezioni dei commenti può portare a nuove intuizioni e soluzioni.
Discussione e scambio
Avete incontrato sfide specifiche mentre lavorazione del carburooppure avete consigli o esperienze uniche da condividere? La discussione può contribuire a migliorare le tecniche e i risultati per tutti i macchinisti. Sentitevi liberi di contribuire con i vostri pensieri e le vostre esperienze nella sezione commenti qui sotto!