Flusso del processo di lavorazione del carburo di tungsteno
La lavorazione delle parti in carburo di tungsteno comprende la fusione, la sinterizzazione e la formatura, la lavorazione e la formatura, il trattamento termico e il trattamento superficiale (lucidatura, rivestimento PVD), nonché l'ispezione della qualità. Se le parti possono essere [...]
La lavorazione dei pezzi in carburo di tungsteno comprende la fusione, la sinterizzazione e la formatura, la lavorazione e la formatura, il trattamento termico e il trattamento superficiale (lucidatura, rivestimento PVD), nonché l'ispezione della qualità. Se i pezzi possono essere realizzati lavorando barre o piastre, i processi di fusione e sinterizzazione non sono necessari.
1. Processo di fusione (se applicabile)
Per i pezzi realizzati direttamente da materiali in barre o lastre, il processo di fusione può essere saltato. Tuttavia, se si parte da zero:
L'attività della nostra fabbrica: Progettiamo, sviluppiamo e produciamo stampi per metallurgia delle polveri, parti in metallo duro, stampi per iniezione di polveri, utensili per lo stampaggio e parti di stampi di precisione. Whatsapp:+8618638951317. Email: [email protected],
- Dosaggio e miscelazione: Le polveri di carburo di tungsteno e cobalto sono accuratamente selezionate e miscelate in base ai rapporti specificati.
- Frantumazione ed essiccazione: La miscela viene poi frantumata ed essiccata per ottenere uniformità e una fluidità ottimale.
- Aggiunta di legante e granulazione: L'aggiunta di leganti è seguita da un'ulteriore essiccazione e setacciatura. La miscela granulata è quindi pronta per la pressatura.
2. Sinterizzazione e ispezione
- Sinterizzazione: Il carburo di tungsteno pressato viene sinterizzato in un forno di sinterizzazione a bassa pressione per formare pezzi grezzi solidi.
- Ispezione della qualità: Questi pezzi grezzi sono sottoposti a ispezioni rigorose, tra cui test a ultrasuoni e controlli dimensionali, per garantire la conformità agli standard di qualità.
3. Stampaggio e lavorazione
- Stampaggio: I pezzi grezzi sinterizzati vengono modellati nelle forme e dimensioni desiderate.
- Lavorazione meccanica: Comprende varie operazioni meccaniche di alta precisione come:
- Elettroerosione a filo (lavorazione a scarica elettrica)
- Lavorazione al tornio CNC
- Tornitura, fresatura e foratura
- Rettifica (superficiale, di contorno, interna ed esterna)
- Lavorazione in elettroerosione
4. Trattamento termico
Sebbene non sia sempre necessario, il trattamento termico viene talvolta applicato a..:
- Eliminare le sollecitazioni interne
- Raggiungere tolleranze di durezza specifiche
5. Trattamento della superficie
Per migliorare la resistenza all'usura e ottenere finiture superficiali di pregio, vengono applicati trattamenti superficiali:
- Lucidatura a specchio: Per ottenere una rugosità superficiale estremamente fine.
- Rivestimento PVD: Comunemente utilizzato per migliorare ulteriormente la resistenza all'usura e la durezza.
6. Test di qualità
Dopo ogni fase di lavorazione, severi test di qualità assicurano che il prodotto sia conforme a tutte le specifiche. I test misurano:
- Precisione dimensionale
- Qualità della superficie
- Durezza
- Proprietà meccaniche
Conclusione
Il lavorazione del carburo di tungsteno è complesso e richiede un controllo preciso in ogni fase per garantire la qualità e le prestazioni dei prodotti finali. Questa panoramica fornisce una comprensione di base, ma ogni aspetto può essere ampliato con dettagli tecnici più approfonditi e casi di studio specifici.
Invito all'approfondimento comunitario
Invitiamo i professionisti del settore a condividere le loro esperienze o le loro intuizioni sul processo di lavorazione del carburo di tungsteno. I vostri contributi sono preziosi e possono contribuire ad arricchire le nostre discussioni. Sentitevi liberi di commentare qui sotto con le vostre opinioni o i vostri suggerimenti!