Come affilare il metallo duro con una smerigliatrice?
L'utilizzo di una smerigliatrice di superficie per la rettifica di parti di stampi, soprattutto in carburo di tungsteno, richiede tecniche precise e una conoscenza approfondita delle proprietà del materiale e degli strumenti di lavorazione. Rispetto ai normali pezzi di stampo, [...]
L'uso di una smerigliatrice di superficie per rettificare le parti di stampo, in particolare il carburo di tungsteno, richiede tecniche precise e una conoscenza approfondita delle proprietà del materiale e degli strumenti di lavorazione. Rispetto ai normali pezzi di stampo, il carburo di tungsteno ha una durezza superiore. Oltre a utilizzare mole diamantate speciali, i tecnici devono avere una maggiore pazienza. L'impiego di tecniche diverse per forme diverse di pezzi può migliorare l'efficienza della lavorazione del carburo di tungsteno.
I. Metodi di rettifica al carburo di tungsteno
1. Utilizzo di mole sagomate
- Corrispondenza dei profili: Preparare le mole in modo che corrispondano alla forma inversa del profilo desiderato del pezzo in carburo di tungsteno. Questo metodo è particolarmente efficace per ottenere forme complesse e dettagli nitidi nei vostri pezzi.
2. Metodi di serraggio dei pezzi
- Uso dell'apparecchio: Sicuro parti in carburo di tungsteno utilizzando attrezzature speciali progettate per adattarsi alla rigidità e al peso del materiale. Ciò garantisce stabilità e precisione durante il processo di rettifica.
3. Rettifica di parti sottili in carburo di tungsteno
- Bloccaggio elastico: Utilizzano meccanismi elastici per tenere saldamente i pezzi sottili senza causare tensioni o deformazioni. I mandrini magnetici possono essere particolarmente utili per mantenere la posizione del pezzo durante l'operazione di rettifica.
II. Tecniche di rettifica con smerigliatrice di superficie
1. Rettifica di superficie conica
- Regolazione dell'angolo: Impostare l'angolo del piano di lavoro superiore in modo che corrisponda all'angolo di semicono del pezzo. Utilizzare strumenti di precisione come i calibri per verificare e regolare l'angolo durante la rettifica.
2. Metodo di rettifica con scatola mandrino
- Montaggio del mandrino: Questa tecnica è adatta alla rettifica di grandi superfici coniche. Si fissa il pezzo in un mandrino e si utilizza la scatola del mandrino per ruotare e rettificare il pezzo fino al profilo conico desiderato.
3. Metodo della mola rotante
- Regolazione delle ruote: Regolare la mola per un contatto ottimale con la superficie, particolarmente efficace per correggere le superfici più basse al centro.
L'attività della nostra fabbrica: Progettiamo, sviluppiamo e produciamo stampi per metallurgia delle polveri, parti in metallo duro, stampi per iniezione di polveri, utensili per lo stampaggio e parti di stampi di precisione. Whatsapp:+8618638951317. Email: [email protected],
III. Processi di rettifica comuni
1. Rettifica di parti in carburo di tungsteno troppo lunghe
- Rettifica end-to-end: Eseguire con cautela l'affilatura di entrambe le estremità del pezzo in modo alternato, evitando pressioni laterali che potrebbero danneggiare la pietra abrasiva o il pezzo stesso. Terminare con una pietra fine per ottenere una superficie liscia.
2. Rettifica di piccoli pezzi
- Affinamento dei bordi: Utilizzare le pietre abrasive più fini per pulire e affinare i bordi dei pezzi piccoli e di precisione, garantendo nitidezza e precisione.
3. Rettifica su entrambi i lati
- Piattaforme di supporto: Lasciare aree specifiche non rettificate su ciascun lato del pezzo per fungere da punti di appoggio per ulteriori lavori di lucidatura e di dettaglio.
4. Vari metodi di rettifica per le smerigliatrici di superficie
- Varietà di macchine: Utilizzate diversi tipi di smerigliatrici per superfici, come le smerigliatrici per superfici ad asse orizzontale o ad asse verticale, a seconda delle esigenze specifiche del progetto.
Conclusione
Per padroneggiare l'uso di una smerigliatrice di superficie per il carburo di tungsteno è necessario comprendere sia le capacità della propria attrezzatura sia le caratteristiche del materiale. Ogni metodo e tecnica di rettifica ha il suo posto nel processo di lavorazione, a seconda della forma, delle dimensioni e del tipo di pezzo in carburo di tungsteno da lavorare. Grazie a queste linee guida, potrete migliorare la precisione e la qualità delle vostre operazioni di rettifica.
Per coloro che hanno esperienza nella rettifica del carburo di tungsteno con una smerigliatrice, condividere le proprie intuizioni e i propri suggerimenti può essere prezioso per gli altri operatori del settore che desiderano affinare le proprie tecniche e migliorare i propri risultati.