clienti del carburo

Domande e risposte sul carburo

Domande e risposte sul metallo duro. Rettifica, taglio, fori, mole e altro ancora. Servizio di lavorazione di vari prodotti di precisione in carburo di tungsteno. Prodotti in carburo inc in Cina.

  • lavorazione dei prodotti in metallo duro
  • Come si produce il carburo?

    La produzione di materiali in carburo di tungsteno prevede principalmente due metodi: la metallurgia delle polveri e la metallurgia della fusione. I componenti in carburo di tungsteno sono tipicamente prodotti con il primo metodo, dove vengono modellati in [...]

    Di più

  • Guarnizioni in carburo
  • Cosa sono le parti di usura in metallo duro?

    Le parti di usura in metallo duro si riferiscono a componenti meccanici e parti di stampi realizzati con materiali in metallo duro, tra cui punte da trapano, utensili da taglio, utensili da miniera, mole, boccole, parti di stampi per lo stampaggio, stampi per l'allungamento, [...]

    Di più

  • Punzoni per stampi in carburo
  • 3 metodi per tagliare il metallo duro.

    I metodi più comuni di taglio del carburo di tungsteno includono: Lavorazione a scarica elettrica a filo (WEDM), lame diamantate e taglio laser. A seconda delle condizioni e dei requisiti, si scelgono metodi di taglio diversi. Il carburo [...]

    Di più

  • Il carburo può tagliare il metallo?

    Il carburo di tungsteno può tagliare metalli comuni e metalli con una durezza inferiore a quella del carburo di tungsteno. I metalli più comuni sono ferro, alluminio, acciaio, acciaio per utensili, acciaio per stampi, rame, zinco, nichel, [...]

    Di più

  • Come vengono prodotti i componenti in carburo di tungsteno?

    Per i prodotti in carburo di tungsteno con forme complesse, in genere utilizziamo tecniche di sinterizzazione per la formatura. Se è possibile utilizzare barre o lastre di carburo di tungsteno, il processo di sinterizzazione può essere omesso. Noi [...]

    Di più

  • Che cos'è il rivestimento in carburo?

    Il rivestimento in carburo può essere inteso in due modi: uno è la copertura di uno strato di carburo sulla superficie di altri materiali in acciaio, l'altro è la copertura di uno [...]

    Di più

  • Il carburo può essere saldato?

    Sì, il carburo cementato può essere saldato, ma è necessario scegliere bacchette o fili per saldatura che si adattino al carburo di tungsteno. La maggior parte degli utensili in carburo cementato viene fissata a [...]

    Di più

  • Quale carburo utilizzare?

    La scelta del tipo di metallo duro da utilizzare deve basarsi sull'applicazione del prodotto (ad esempio, parti resistenti all'usura, componenti di stampi, utensili da taglio, foratura, ecc.

    Di più

  • utensili in carburo di tungsteno
  • Di cosa sono fatti gli utensili in carburo?

    Gli utensili in metallo duro sono realizzati con diversi tipi di carburi, tra cui principalmente il carburo di tungsteno a base di cobalto, il carburo di tungsteno-titanio-cobalto, il carburo di tungsteno-titanio-tantalio (niobio), il carburo di titanio, il carburo a grana ultrafine, il carburo cementato rivestito in superficie e il carburo cementato legato all'acciaio [...]

    Di più

  • parti di stampo in carburo
  • A cosa serve il carburo?

    Il carburo di tungsteno può essere utilizzato per stampi, utensili da taglio, punte da trapano, operazioni minerarie, parti meccaniche, componenti di armi da fuoco, perforazione di petrolio e gas, settore aerospaziale e altre applicazioni. Le parti più comuni includono stampi per ferramenta [...]

    Di più

  • parti di stampi in carburo
  • Il carburo si consuma?

    Il metallo duro, noto per la sua eccezionale durata e resistenza, è tuttavia soggetto a usura nel tempo, soprattutto in ambienti ad alta sollecitazione come la produzione meccanica, l'estrazione mineraria e la perforazione. La comprensione dei meccanismi di usura [...]

    Di più

  • Gli inserti in metallo duro possono essere affilati?

    Gli inserti in carburo possono essere affilati. Le mole diamantate sono comunemente utilizzate per affilare gli inserti in metallo duro a causa della loro elevata durezza, fragilità, scarsa conducibilità termica ed elevato tasso di espansione termica. Il carburo [...]

    Di più