-
-
Quale mola per il metallo duro?
Per la rettifica del carburo di tungsteno è preferibile utilizzare una mola diamantata, seguita da una mola in CBN e da una mola in carburo di silicio verde. Il carburo di tungsteno è ampiamente [...]
Di più
Rettifica del carburo
Lavorazione avanzata di rettifica del metallo duro, OD, ID, centerless, rettifica di profili e rettifica di superfici su metallo duro. Azienda cinese, 16 anni, 130 dipendenti.
-
-
È possibile lavorare il carburo di tungsteno con una smerigliatrice?
Il carburo di tungsteno può essere lavorato con una rettificatrice ed è ampiamente utilizzato. Grazie alla sua elevata durezza e resistenza all'usura, il carburo di tungsteno trova ampia applicazione nei settori industriali. La lavorazione del tungsteno [...]
Di più
-
-
Come affilare il metallo duro con una smerigliatrice?
L'utilizzo di una smerigliatrice di superficie per la rettifica di parti di stampi, soprattutto in carburo di tungsteno, richiede tecniche precise e una conoscenza approfondita delle proprietà del materiale e degli strumenti di lavorazione. Rispetto ai normali pezzi di stampo, [...]
Di più
-
-
A cosa servono le mole in carburo di silicio?
Le mole in carburo di silicio sono utilizzate principalmente per la lavorazione di metalli, ceramica, vetro, pietra, carburo di tungsteno, acciaio per utensili e acciaio per stampi. I tipi principali comprendono mole in carburo di silicio verdi e nere [...]
Di più
-
-
Come macinare il carburo di tungsteno?
La rettifica del carburo di tungsteno richiede l'intervento di tecnici esperti. In primo luogo, è importante selezionare la rettificatrice e la mola appropriate, poiché le diverse forme di carburo richiedono attrezzature di rettifica diverse. [...]
Di più
-
-
La rettifica del carburo è pericolosa?
La rettifica del metallo duro, un processo industriale comune, non è pericolosa se eseguita da professionisti. Per le persone che non hanno esperienza operativa, è necessaria una formazione sul funzionamento delle macchine di rettifica, in quanto [...]
Di più
-
-
Mole avanzate per una lavorazione ottimale del metallo duro
Fabbrica di lavorazione economica. Il metallo duro è ampiamente utilizzato nell'industria. Oltre alle attrezzature di lavorazione e al personale specializzato, anche le mole sono un fattore importante. Negli ultimi anni, la mancanza di innovazioni nel settore delle mole
Di più
-
-
Motivi per scegliere il taglio rispetto alla rettifica nella lavorazione del metallo duro
Nella lavorazione del carburo di tungsteno, il taglio viene preferito alla rettifica principalmente per la maggiore efficienza, la finitura superficiale relativamente migliore e le considerazioni sulle tensioni residue. La rettifica è più adatta alla lavorazione di pezzi rotondi o [...]
Di più
-
-
Che cos'è la rettifica del metallo duro?
Il termine "rettifica del metallo duro" si riferisce tipicamente alla lavorazione dei carburi con una macchina rettificatrice. Un'altra interpretazione riguarda gli utensili in metallo duro utilizzati sulle rettificatrici, come le teste di rettifica in metallo duro, [...]
Di più
-
-
Profilo personalizzato di rettifica del carburo
Produttore di fustelle in carburo per la rettifica di profili personalizzati. L'azienda di lavorazione di alta qualità in Cina acquista servizi di rettifica PG personalizzati. Rettifica della punta in carburo. Precisione ±0,001 mm.
Di più
-
-
Come si concia una mola in metallo duro?
La lavorazione di una mola in metallo duro è essenziale per mantenerne l'efficacia e prolungarne la durata. Le mole superabrasive, come quelle in diamante o in CBN (nitruro di boro cubico), richiedono una [...]
Di più
-
-
Come affilare i fori del carburo di tungsteno?
La rettifica dei fori in carburo di tungsteno è un processo meticoloso e tecnico utilizzato ampiamente nella produzione di stampi, data l'eccezionale durezza e resistenza all'usura del carburo di tungsteno. Questa guida vi guiderà attraverso la [...]
Di più